
Tirocinio
Indicazioni per la prosecuzione o l’attivazione, in modalità a distanza, dei tirocini, nel sito unifi alla pagina
https://www.unifi.it/vp-607-stage-e-tirocini.html
Il Corso di Laurea Magistrale in Architettura prevede che l'attività di tirocinio sia svolta presso aziende, enti pubblici o privati, studi professionali. |
Accesso on-line
Ufficio Tirocini
Via della Mattonaia 8 Firenze Plesso di Santa Teresa, piano terra Orario
Martedì e Mercoledì
dalle ore 09:00 alle ore 13:00 Contatti
Tel. 055 2755395
(chiamare al di fuori dell'orario di apertura al pubblico)
|
|
![]() |
Tirocinio curriculare in Italia
|
|
![]() |
Tirocinio curriculare all'Estero
|
|
![]() |
Tirocinio extracurriculare
|
|
![]() |
Tirocinio professionale
|
MODULISTICA
Documenti obbligatori |
AUTOCERTIFICAZIONE PARENTELA E PROPEDEUTICITA' | ![]() |
DIARIO E ATTESTATO DI FINE TIROCINIO |
Nel progetto formativo è obbligatorio per la firma del tutor aziendale il TIMBRO DELL'ARCHITETTO, pena l'annullamento del tirocinio.
Altre attività equipollenti ai CFU Tirocinio
Il Corso di Studi prevede l'equipollenza di altre attività ritenute equivalenti se avvenute nel periodo di iscrizione alla magistrale e NON precedenti.
Tipologie di attività riconosciute come equivalenti ai CFU del Tirocinio(riconoscimento di 2 CFU per ogni attività):
- partecipazione a concorsi di progettazione (documentata con i disegni, ricevute invio materiale o dichiarazione resp. gruppo di progettazione)
- partecipazione a workshop di progettazione per la durata di almeno 5 gg lavorativi (documentata da attestato di partecipazione, programma ed elaborati)
- particolari attività che il Corso di Studi promuove per il riconoscimento dei CFU e comunica attraverso i canali informativi rivolti agli studenti (stessi documenti comprovati la partecipazione).
- particolari attività promosse dall'Ateneo: formarsi al lavoro - webinar (3 moduli, ciascuno da 1 CFU).
E’ possibile presentare la richiesta dei CFU solo quando si è in possesso del totale dei 6 CFU compilando il seguente modulo con la documentazione richiesta in allegato.
Gli studenti sono tenuti a presentare i moduli almeno 2 mesi prima della scadenza a cui sono interessati (tesi, borse di studio, produttività) per la registrazione.
L'ufficio responsabile è l'Ufficio della sezione didattica.
Contatto: Donka Tatangelo, Tel: 055 2755398, E-mail: architetturamagistrale.biennale(AT)dida.unifi.it
Orario: Lunedi-Mercoledi-Venerdi 10.30-12.30, Martedi-Giovedi 15.00-16.30
Ufficio: Plesso di Santa Teresa, quarto piano, stanza 3
-
Equipollenza tirocinio con concorsi, seminari o workshop
-
Richiesta di equiparazione fra attività lavorativa e tirocinio (PDF editabile)
Altre informazioni